Materie del servizio
A chi è rivolto
Anziani parzialmente o totalmente non autosufficienti e disabili adulti.
Descrizione
E’ possibile quindi l’inserimento dell’anziano/disabile in Case Residenza Anziani (C.R.A.) temporanee o in casa protetta o l’attivazione di servizi socio-sanitari territoriali di supporto alla famiglia.
Come fare
Compilazione di apposita modulistica presso la sede ospedaliera in cui è ricoverato l’utente e invio al SIA Distretto di Levante. La richiesta può essere effettuata dal familiare o da personale sanitario dell’Ospedale
Cosa serve
Nel caso si cui si intenda attivare uno dei servizi sopra elencati è necessaria la compilazione dell'apposita modulistica previo colloquio con l'Assistente Sociale.
Cosa si ottiene
il SIA – ASL- attiva l’UVM distrettuale e informa il Responsabile del Caso del Comune di residenza dell’anziano/disabile che provvederà a contattare i familiari e l’utente per condividere con questi ultimi un progetto socio-assistenziale temporaneo o definitivo.
Tempi e scadenze
3 giorni.
Costi
Retta di degenza mensile convenzionata.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Riferimenti normativi:
- L.N. 328/2000
- L.R. n. 2/2003
DGR 560/94 - DGR 564/00
- DGR 1377 E DEL 1378 DEL 1999
- 507/1998
- 1206/07
- DGR 514/09
- DGR 2010/10
- L.R. 5/94
- DGR 772/2007
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 07:46