Materie del servizio
A chi è rivolto
Anziani non autosufficienti o disabili residenti nel Comune di Cortemaggiore.
Descrizione
I ricoveri di sollievo sono ricoveri temporanei presso strutture protette del Distretto di Levante finalizzati:
- garantire un periodo di riposo alle famiglie che scelgono di assistere l´anziano a domicilio;
- o per improvvisi impossibilità del caregiver e dei membri della famiglia di assistere l’anziano.
Come fare
Compilazione di apposito modulo presso lo sportello sociale del comune di Cortemaggiore e colloquio con l’assistente sociale per valutare i bisogni della famiglia e formulare un progetto condiviso.
Cosa serve
- Certificazione del medico curante attestante le patologie di cui la persona è affetta;
- Certificazione di invalidità civile.
Cosa si ottiene
Inserimento in case protette del distretto di levante è previsto per un periodo massimo annuale di 60 giorni. Il responsabile del caso invia l’istruttoria della pratica al SIA che provvede attraverso l’UVM ad una valutazione della situazione e l’inserimento nella lista d’attesa distrettuale.
Tempi e scadenze
Entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.
Costi
E' previsto il pagamento della retta alla struttura in seguito all'inserimento.
E' possibile ottenere agevalazioni sul pagamento della retta in base al valore dell'attestazione ISEE
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Riferimenti normativi
- DGR 560/94
- DGR 564/2000
- DGR 1377 E 1378 del 1999
- Allegato n. 2 punto 4.5 della DGR 1206/07+
- DGR 1206/07
- DGR 514/09
- DGR 2010/10
- L.R. 5/1994
- L.R. 2/2003
- L.R. 328/2000
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 08:24