Materie del servizio
A chi è rivolto
Familiari o persone che assistono l’anziano non autosufficiente al domicilio.
Descrizione
L'Assegno di Cura Anziani è un contributo normato da specifica direttiva regionale e da regolamento distrettuale ed è rivolto alle persone che assistono un anziano a domicilio non autosufficiente attraverso un progetto socio-sanitario condiviso con l’Unità di Valutazione Multidimensionale.
Come fare
La persona interessata o un suo delegato dovrà rivolgersi all'Assistente Sociale del Comune di residenza per formulare apposita domanda su modulo fornito dai Servizi Sociali.
Cosa serve
- certificazione riguardante il riconoscimento di invalidità civile o indennità di accompagnamento dell'anziano;
- certificazione sanitaria rilasciata dal proprio medico curante o documentazione sanitaria attestante le patologie dell'anziano degli ultimi sei mesi;
- compilazione di domanda su apposito modulo rilasciato dal servizio sociale del Comune.
Possono ricevere il contributo le persone titolari dei requisiti sopra elencati con attestazione ISEE ordinaria del nucleo familiare in cui si trova inserito l'anziano o ISEE ristretto con valore non superiore a €25.000,00.
Cosa si ottiene
Dopo l’effettuazione della richiesta l’Assistente Sociale effettuerà colloqui con l’anziano e familiari e seguirà visita domiciliare, al fine di strutturare un progetto e piano assistenziale condiviso.
La documentazione richiesta e la relazione sociale verranno inviate all’ASL distrettuale che effettuerà attraverso l’Unità di Valutazione Multidimensionale la valutazione dello stato di bisogno e il progetto assistenziale.
L’Unità di Valutazione Multidimensionale disporrà quindi la concessione o il diniego dell’Assegno.
L'entità dell'assegno è stabilità dall’UVM in base alla gravità complessiva della situazione. L’assegno è erogato dalla Regione Emilia Romagna e ha una validità di 6 mesi dalla sottoscrizione del contratto, al termine del periodo sopracitato verrà rivalutata la situazione.
Tempi e scadenze
Entro 30 giorni dalla presentazione della domanda
Costi
Il servizio è gratuito
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Riferimenti normativi
- L.R. 5/1994
- DGR 1378/99
- DGR 1206/07
- DGR 2686/2004
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 08:54