Descrizione
In occasione dei referendum popolari previsti per l’8 e il 9 giugno 2025, i cittadini italiani residenti in Italia che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della medesima consultazione elettorale, in un Paese estero possono votare per corrispondenza nel luogo in cui si trovano.
Anche i familiari conviventi hanno diritto a questa modalità di voto.
Come fare
E' necessario trasmettere l’apposita domanda allegata al Comune di iscrizione nelle liste elettorali entro il 7 maggio 2025, con le seguenti modalità:
· per PEC: comune.cortemaggiore@sintranet,legalmail.it
· per email: ufficioanagrafe@comune.cortemaggiore.pc.it
La domanda, corredata da documento d'identità, deve indicare l'indirizzo estero per l'invio del plico elettorale e attestare i requisiti per il voto all'estero.
Cosa si ottiene
L'autorizzazione al voto per corrispondenza.
Quanto costa
Nessun costo.
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 17:09